- CONCENTRATORI DI OSSIGENO PORTATILI (POC)
- Altri dispositivi di assistenza respiratoria (CPAP. EPAP. VPAP. APAP, ecc.)
- Macchina per la dialisi (l'uso a bordo di questo dispositivo non è consentito).
LATAM offre la possibilità di viaggiare su tutti i voli e su tutte le rotte LATAM con i seguenti dispositivi medici forniti dal passeggero:
L'uso a bordo di POC (Portable Oxigen Concentrator) o altri dispositivi di assistenza respiratoria non ha alcun costo aggiuntivo.
- Si richiede iter di Certificazione Medica
- A bordo sono consentiti soltanto:
- Marchi e modelli certificati dalla FAA. Vedere elenco dei POC autorizzati.
- Dispositivi muniti di un’etichetta di approvazione della FAA, in cui il fabbricante dichiara di rispettare tutti i criteri di accettazione per il trasporto e utilizzo di POC a bordo dell’aeromobile.
L’etichetta deve avere il seguente testo in lettere rosse:
“The manufacturer of this POC has determined this device conforms to all applicable FAA acceptance criteria for POC carriage and use on board aircraft.”
- Quando la dimensione del POC è simile a un oggetto personale, ad esempio: borsa, zaino, borsa per notebook, ecc., può rimanere con il passeggero durante il volo o sotto il sedile anteriore.
- Se la dimensione del POC corrisponde a un bagaglio a mano, deve essere riposto nella cappelliera durante il rullaggio, il decollo e l'atterraggio.
- Se il POC rimane posizionato sotto il sedile anteriore nella fase di rullaggio, decollo e atterraggio, può rimanere connesso. Tuttavia, se il passeggero ha bisogno di metterlo nella cappelliera, il POC deve essere disconnesso e il suo uso interrotto durante questo periodo.
- Il passeggero deve essere fisicamente in grado di far funzionare l'apparecchio, di poter sentire e vedere gli allarmi eventualmente trasmessi dal POC e agire in base a tali allarmi. Nel caso in cui non sia in grado di farlo dovrà viaggiare con un accompagnatore che soddisfi tali requisiti.
- Il passeggero dovrà avere con sé batterie sufficienti per un'autonomia equivalente al 150% del tempo programmato per l'itinerario (compresi gli scali e le connessioni). Da considerare:
- Il totale delle batterie include quella installata nel POC.
- Le batterie aggiuntive devono essere imballate in modo omogeneo affinché non ci sia contatto tra di loro e secondo la normativa sulle merci pericolose disponibile su latam.com.
- Non esiste un limite d'età per trasportare questa apparecchiatura.
- Devono essere sistemati preferibilmente in un posto finestrino o nei posti centrali della fila di mezzo.
- Non possono essere assegnati posti nelle file di emergenza o nelle prime file (in queste file non è possibile collocare il POC sotto al sedile anteriore).
- Possono essere sistemati in qualsiasi posto della cabina.
- Avviare il procedimento di Certificazione Medica nel momento in cui si fa la prenotazione o, al più tardi, 48 ore prima della partenza del volo indipendentemente dalla rotta.
- Per richiedere il servizio di Concentratore di ossigeno portatile (POC) si deve inserire il codice SSR PPOC e in testo libero inserire marca e modello: Es.: AIRSEP LIFESTYLE BY AIRSEP CORPORATION
- Si dovrà inserire un OSI nella prenotazione con la percentuale di saturazione di ossigeno a terra: XX OXYGEN SATURATION RATE ON THE GROUND.
- Si devono inoltre inserire OSI che informino che il passeggero è stato avvertito in merito a:
- Condizioni per viaggiare con POC.
- Autonomia delle batterie.Questo dato è richiesto per la procedura di certificazione medica. Esempio:
- Si devono inviare tutte le informazioni relative alla certificazione medica a LATAM, la quale inoltre inserirà un SSRMEDA con tutte le informazioni della certificazione medica per la relativa procedura
- Si devono privilegiare la prenotazione e la vendita direttamente sul volo puro di ogni compagnia coinvolta.
I POC sono apparecchi elettronici che forniscono ossigeno concentrato (90%) (a partire dall'aria atmosferica) per persone che ne abbiano bisogno, anche per insufficienza cronica, di natura respiratoria o cardiaca. I passeggeri che richiedono i POC devono essere in condizioni stabili quando si trovano in ambiente domestico.
2.1 Considerazioni Generali
2.2 Posti
Cabina Premium Economy ed Economy:
Cabina Premium Business:
2.3 Richiesta
OSI PSGR ADV LATAM DOES NOT PROVIDE ENERGY FOR POC DURING FLT
OSI PSGR ADV STATE AND HANDLING OF POC IS CUSTOMER RESPONSIBILITY
OSI TWO BATTERIES WITH AUTONOMY UP TO FIVE HOURS EACH
- Non è richiesta procedura di Certificazione Medica
- Il trasporto dei dispositivi medici di assistenza respiratoria è addizionale al bagaglio a mano standard e senza costi aggiuntivi purché sia trasportato in cabina per un utilizzo durante il volo.
- I dispositivi devono essere forniti dal passeggero con batterie sufficienti per funzionare autonomamente durante il viaggio. Le batterie aggiuntive devono essere imballate in modo omogeneo affinché non ci sia contatto tra di loro e conformemente alla normativa sulle merci pericolose consultabile su latam.com.
- I passeggeri che viaggiano su una tratta che comprende anche altre compagnie, dovranno controllare i requisiti del servizio della singola compagnia.
- I passeggeri con una malattia o un problema di salute segnalato nella Lista delle malattie dovranno realizzare la procedura definita nel capitolo Certificazione medica.
- Quando la dimensione è simile a quella di una borsa il dispositivo potrà rimanere accanto al passeggero durante tutto il volo. Se la dimensione è maggiore questi dispositivi devono essere collocati sotto al sedile davanti a quello del passeggero o nel comparto superiore della cabina.
- Il passeggero può essere sistemato in qualsiasi posto.
- L'Agente di Viaggio deve dare al passeggero indicazioni sulle seguenti condizioni per trasportare il dispositivo medico respiratorio:
- Accettazione di dispositivi autorizzati secondo la Lista dei dispositivi ammessi o in base all'etichetta, opuscolo o documento che indichi che l'apparecchio può essere utilizzato in volo.
- La durata del volo e l'avvertenza sul trasporto delle batterie sufficienti, che devono essere imballate in modo omogeneo in conformità con la normativa per le merci pericolose consultabile su latam.com.
- La gestione e il funzionamento del dispositivo sono responsabilità del passeggero.
- L'Agente di Viaggio deve rilasciare conferma delle informazioni fornite al passeggero attraverso OSI:
- OSI PSGR ADV PAP CONDITIONS FOR USE ON BOARD
- OSI PSGR ADV BATTERIES WITH AUTONOMY FOR THE DURATION OF FLT
- Non è necessario il procedimento per la Certificazione Medica per il trasporto di questi dispositivi a meno che il passeggero abbia una malattia o un problema di salute tra quelli indicati nella Lista delle malattie
I dispositivi medici di assistenza respiratoria, possono essere utilizzati a bordo per il comfort dei passeggeri con apnea o difficoltà respiratorie.
I dispositivi accettati sono indicati nella Lista dei dispositivi ammessi. Sarà permesso anche il trasporto di altri dispositivi medici di assistenza respiratoria non presenti in questa lista purché dotati di etichetta, opuscolo o documento del fabbricante che indichi che sono stati progettati per essere utilizzati in volo. Esempio: This device does not exceed the maximum level of radiated radio frequency interference as described in the current edition of Radio Technical Commission for Aeronautics (RTCA) Document (DO) 160, section 21, Category M. Tutta la documentazione potrà essere controllata in qualsiasi momento del viaggio.
3.1 Considerazioni Generali
3.2 Posti
3.3 Richiesta
In caso di limitazioni per l’inserimento attraverso il suo sistema di prenotazione contatti il nostro supporto di assistenza alle Agenzie.
Elenco dei dispositivi medici di assistenza respiratoria accettati da LATAM
BiPAP
(Bilevel Positive Airway Pressure), dispositivo che consente di regolare la pressione del flusso d'aria durante l’inspirazione e l'espirazione.
Modello |
Fabbricante |
Tipo |
AirCurve 10 S |
ResMed |
BiPAP |
AirCurve 10 ST |
ResMed |
BiPAP |
AirCurve 10 VAuto |
ResMed |
BiPAP |
AirCurve™ 10 ASV |
ResMed |
BiPAP |
S8 Respond |
ResMed |
BiPAP |
VPAP |
ResMed |
BiPAP |
APAP
(Automatic Positive Airway Pressure), dispositivo che fornisce un flusso d'aria con una pressione che si regola automaticamente quando si inspira ed espira.
Modello |
Fabbricante |
Tipo |
AirCurve 10CS PaceWave™ |
ResMed |
APAP |
AirSense 10 AutoSet for Her |
ResMed |
APAP |
AirSense™ 10 AutoSet™ |
ResMed |
APAP |
AirStart™ 10 APAP |
ResMed |
APAP |
S8 AutoSet II |
ResMed |
APAP |
S8 AutoSet Spirit |
ResMed |
APAP |
S9 AutoSet for Her |
ResMed |
APAP |
S9 Escape Auto |
ResMed |
APAP |
CPAP
(Continuous positive airway pressure), dispositivo che fornisce un flusso d'aria con una pressione costante.
Modello |
Fabbricante |
Tipo |
AirSense 10 CPAP |
ResMed |
CPAP |
AirSense 10 Elite |
ResMed |
CPAP |
AirStart 10 CPAP |
ResMed |
CPAP |
S8 AutoScore |
ResMed |
CPAP |
S8 AutoScore II |
ResMed |
CPAP |
S8 Compact |
ResMed |
CPAP |
S8 Elite |
ResMed |
CPAP |
S8 Elite II |
ResMed |
CPAP |
S8 Escape II |
ResMed |
CPAP |
S8 Escape ™ |
ResMed |
CPAP |
S8 Lightweight |
ResMed |
CPAP |
S8 Lightweight II |
ResMed |
CPAP |
S9 Elite |
ResMed |
CPAP |
S9 Elite Series |
ResMed |
CPAP |
S9 Escape |
ResMed |
CPAP |
EPAP
(Expiratory Positive Airway Pressure), dispositivo che consente di regolare la pressione del flusso d'aria durante l'espirazione.
Modello |
Fabbricante |
Tipo |
Respironics Trilogy 100 |
Phillips Healthcare |
EPAP |
Respironics Trilogy 200 |
Phillips Healthcare |
EPAP |
VPAP
(variable/bilevel positive airway pressure), dispositivo che fornisce un flusso d'aria con una pressione variabile che si regola in base alla frequenza respiratoria.
Modello |
Fabbricante |
Tipo |
AutoSet CS-A |
ResMed |
VPAP |
Lumis 100 VPAP S |
ResMed |
VPAP |
Lumis 100 VPAP ST |
ResMed |
VPAP |
Lumis 150 VPAP ST |
ResMed |
VPAP |
S8 Auto 25 |
ResMed |
VPAP |
S8 AutoSet |
ResMed |
VPAP |
S8 AutoSet C |
ResMed |
VPAP |
S8 AutoSet Spirit II |
ResMed |
VPAP |
S8 AutoSet Vantage |
ResMed |
VPAP |
S9 AutoSet |
ResMed |
VPAP |
S9 AutoSet 25 |
ResMed |
VPAP |
S9 AutoSet CS |
ResMed |
VPAP |
S9 AutoSet CS PaceWave |
ResMed |
VPAP |
S9 AutoSet CS-A |
ResMed |
VPAP |
S9 TM AutoSet |
ResMed |
VPAP |
S9 VPAP Auto |
ResMed |
VPAP |
S9 VPAP S |
ResMed |
VPAP |
S9 VPAP ST |
ResMed |
VPAP |
S9 VPAP™ Adapt |
ResMed |
VPAP |
S9 VPAP Adapt SV |
ResMed |
VPAP |
S9 VPAP Adapt SV-A |
ResMed |
VPAP |
VPAP Auto 25 |
ResMed |
VPAP |
VPAP IV |
ResMed |
VPAP |
VPAP IV ST |
ResMed |
VPAP |
VPAP S |
ResMed |
VPAP |
VPAP ST |
ResMed |
VPAP |
Respiratore
Modello |
Fabbricante |
Tipo |
Astral 150 |
ResMed |
Ventilator |
Astral™ 100 |
ResMed |
Ventilator |
S9 VPAP ST-A |
ResMed |
Ventilator |
S9 VPAP ST 22 |
ResMed |
Ventilator |
Stellar 150 |
ResMed |
Ventilator |
Stellar™ 100 |
ResMed |
Ventilator |
Fonte di energia (batterie).
Modello |
Fabbricante |
Tipo |
ResMed Power Station II (RPS II) |
ResMed |
Fuente de Poder |
- Chi utilizza il dispositivo è lo stesso passeggero: in questi casi il trasporto è gratuito per il passeggero e si aggiunge alla sua franchigia bagaglio (cabina o stiva), purchè rispetti le regole di peso e dimensioni del bagaglio per la cabina dove è trasportato (Vedi procedura MEDIF).
- Chi utilizza il dispositivo è una terza persona: nel caso sia destinato ad una terza persona, il trasporto è soggetto alla franchigia del passeggero, potendo sostituire il bagaglio, altrimenti può essere pagato in aggiunta per il suo trasporto.
- Il suo uso a bordo non è permesso.
- Il dispositivo ed i relativi accessori devono essere conformi alle norme stabilite per il trasporto di merci pericolose.
- È consentito il trasporto in caso di collegamenti con altri voli, purchè il passeggero verifichi le condizioni di accettazione direttamente con gli altri vettori coinvolti nel suo itinerario di viaggio.
- Il passeggero deve sempre essere informato che l'apparecchiatura per la dialisi deve essere adeguatamente imballata e isolata tra le sue parti e che il danno che potrebbe verificarsi, a causa della non conformità rispetto a quanto appena indicato, è esclusivamente di sua responsabilità.
- Al passeggero può essere assegnato qualsiasi posto.
- Quando un passeggero dichiara il trasporto di questo apparecchio per uso personale, è dovuto al fatto che soffre di insufficienza renale, pertanto, dovrà SEMPRE essere valutata la certificazione medica (MEDIF) relativa a tale condizione al momento della prenotazione o fino a 48 ore prima della partenza del volo.
Il trasporto di questi dispositivi può essere effettuato in cabina o nella stiva dell'aereo.
Le condizioni per il trasporto sono:
4.1 Informazioni Generali
4.2 Posti
4.3 Applicazioni